
Executive Coaching per le aziende
Il coaching nelle aziende è uno strumento che ti aiuta, come manager, a migliorare le tue performance, focalizzandosi sugli obiettivi specifici che tu e l’azienda concorderete. Per arrivare ad ottenere risultati di ampio respiro, occorre lavorare su obiettivi a misura di ciascun leader. Per questo, supporto le aziende verso l’obiettivo macroscopico quale il miglior funzionamento dell’intera organizzazione attraverso la valorizzazione e il potenziamento di ruolo, capacità, lavoro dei singoli manager.
Conosco le aziende dall’interno
Obiettivi del Business Coaching
Attraverso il business coaching (o executive coaching) ti supporto nel raggiungere risultati
individuali concreti, misurabili e duraturi nel tempo:
Gli attori: Coach, Coachee e Committente
Un percorso di executive coaching viene stabilito e regolato da un contratto che si sottoscrive tra le parti: quindi tra il coach, il cliente che usufruirà del percorso (coachee) e il committente (chi dà l’incarico, solitamente l’azienda). Nel contratto saranno elencate tutte le caratteristiche importanti del percorso: l’obiettivo che il cliente ed il committente vogliono raggiungere, le modalità di erogazione e gli accordi economici. Come coachee prenderai la responsabilità di sperimentare e adottare le azioni che avrai sviluppato per il raggiungimento dei risultati. Come coach prenderò la responsabilità di allenarti sugli obiettivi definiti, accompagnandoti ad osservare le situazioni da differenti punti di vista per generare una ricchezza di possibilità di azione. Al termine del percorso verificheremo i risultati ottenuti, rispetto agli obiettivi concordati nel contratto iniziale, esplicitando gli apprendimenti acquisiti durante tutto il percorso di coaching.
Il miglior leader in Google
1. È un buon coach
-
2.
Responsabilizza il team
-
3.
Crea un ambiente inclusivo per il team
-
4.
E’ produttivo e orientato al risultato
-
5.
E’ un buon comunicatore, ascolta e condivide informazioni
-
6.
Supporta lo sviluppo di carriera e discute le performance
-
7.
Ha visione e strategia chiare per il team
-
8.
Ha competenze tecniche chiave per supportare il team
-
9.
Collabora trasversalmente all’interno di Google
-
10.
E’ un forte decision maker
Fonte: Google re:Work
Incontrare frequentemente e individualmente i membri del proprio team può richiedere un importante investimento di tempo, ma aiuta ad identificare problemi sul nascere e permette al manager di disporre di un prezioso anticipo di tempo per dare feedback e correggere la direzione se necessario. Allo stesso modo - a cascata - un manager può essere un coach efficace con le proprie persone, incoraggiandole a focalizzarsi sui bisogni individuali dei membri dei loro rispettivi team.
Sei l’imprenditore del tuo business?
Start-up
Coaching
Vuoi raggiungere i tuoi obiettivi?
Personal
Coaching
"Claudio vive nel suo lavoro la forte missione di supportare la crescita delle persone nel raggiungimento dei loro obiettivi, unendo la sua capacità di sviluppo del potenziale a quella di ottenere risultati. Attraverso il coaching, il diversity management e un approccio business oriented. Si dedica con passione, impegno e competenza ad accompagnare i suoi clienti nel perseguimento degli obiettivi, sostenendoli nel crescere in modo autentico in consapevolezza ed efficacia"
“Claudio mi ha accompagnata nel fare ordine e chiarezza dentro di me attraverso domande mirate, grazie alle tecniche di coaching e alla sua naturale capacità empatica. Inoltre durante il percorso ha dimostrato fermezza e decisione nel riportarmi verso i miei obiettivi più autentici”
“Ho trovato in Claudio un coach esperto, attento e affidabile, che mi ha consentito di tirar fuori la parte di me migliore e più profonda. Possiede competenza ed empatia e ha stabilito con me una relazione significativa, impegnandosi a fondo nell’aiutarmi a raggiungere i miei obiettivi quotidiani”
“L’interazione con Claudio mi offre un importante supporto allo sviluppo personale verso degli obiettivi predefiniti. La valorizzazione delle differenze - viste come risorsa e non come handicap - è un tratto importante del nostro business coaching, nel quale Claudio mi affianca in un percorso evolutivo di consapevolezza, aiutandomi nello stimolare le mie capacità per renderle più efficaci ed efficienti”