
Cos’è il Coaching?
Quando siamo di fronte a dei cambiamenti spesso ci blocchiamo, provando insoddisfazione per ciò che vorremmo fosse più fluido. E’ proprio qui che viene in nostro soccorso il coaching: ci aiuta a fare chiarezza e progredire nel nostro futuro, aiutandoci a costruire e progettare attingendo a risorse che già abbiamo sperimentato o che magari ancora dobbiamo scoprire. E’ una relazione, il coaching, che si instaura tra una figura professionale – il coach – e il coachee (o partner) e che permette di esprimere il massimo del nostro potenziale, per raggiungere gli obiettivi in modo più rapido ed efficace.
Non potrei essere Coach se non fossi stato Coachee
Obiettivi: azione e non teoria
Il coaching ti aiuta a
Il coaching è azione e non teoria. Ti aiuta a stabilire un piano d’azione e a verificarne i progressi per raggiungere il tuo obiettivo, aiutandoti ad acquisire consapevolezza su ciò che sei ora e su cosa vuoi diventare. Questo è il primo importante traguardo che puoi ottenere da un percorso di coaching, sia che tu voglia lavorare sulle tue performance in azienda, sul tuo business imprenditoriale o su tematiche personali. Su questa base costruirai le strategie da adottare, individuerai quali risorse mettere in campo tra quelle già a disposizione e quali nuove competenze ti saranno utili da sviluppare.
Gli attori: Coach e Coachee
Come coach, mi occupo di aiutarti a ridurre le tue complessità e supportarti come coachee in un percorso verso il raggiungimento degli obiettivi che ti poni. Il coaching è un lavoro di partnership fra coach e coachee:
Nel contratto di coaching vengono elencate le caratteristiche principali del percorso:
- l’obiettivo che il cliente vuole raggiungere
- le modalità di erogazione
- il numero delle sessioni
- gli accordi economici
Il mentoring si focalizza sulla personalità del mentee nel suo complesso e copre molti aspetti della vita. E’ una disciplina che si centra sul trasferimento di competenze, professionali e manageriali. Per questo spesso il mentore è una figura più esperta impiegata nella stessa azienda del mentee. Il mentore è una guida, un punto di riferimento. Costituisce una relazione on-going che si protrae per un lungo termine.
Il counseling ha l’obiettivo di migliorare il benessere delle persone supportandole ad affrontare problemi relazionali o momenti di crisi relativi a situazioni personali o lavorative. Il counselor aiuta a cercare soluzioni su specifici problemi di natura non psicopatologica. Generalmente è un percorso a breve termine, ma la sua durata non è sempre definita all’origine.
Il coaching ha un focus molto chiaro sul tuo futuro, su cosa vuoi diventare, su ciò che vuoi ottenere. Se non in rari casi, il coaching non indagherà il tuo passato. Il coach non ti darà né risposte né consigli né soluzioni: tramite domande mirate ti permetterà di valutare punti di vista alternativi, ti restituirà sintesi e feedback, aiutandoti a trovare e sviluppare dentro di te le risorse per raggiungere gli obiettivi che ti sei posto. La durata del percorso è definita a monte, ma può essere a lungo termine in caso di nuovi obiettivi che, come coachee, ti vorrai porre.
Il percorso
Si sviluppa generalmente attraverso un piano di sessioni. Prevede:
-
un minimo di 8 sessioni
-
della durata generalmente di 60-90 minuti
-
a distanza di 2-3 settimane l’una dall’altra
La prima sessione ci aiuterà a definire l’obiettivo del tuo percorso, che nel tempo potrebbe anche essere rivisto. In ogni sessione si chiarisce ciò che vuoi raggiungere al termine della sessione stessa: potrai acquisire consapevolezze e apprendimenti che ti permetteranno di sviluppare piani di azione concreti da portare avanti in autonomia tra una sessione e la successiva.
Sei un leader in azienda?
Executive
Coaching
Sei l’imprenditore del tuo business?
Start-up
Coaching
Vuoi raggiungere i tuoi obiettivi?
Personal
Coaching
"Claudio vive nel suo lavoro la forte missione di supportare la crescita delle persone nel raggiungimento dei loro obiettivi, unendo la sua capacità di sviluppo del potenziale a quella di ottenere risultati. Attraverso il coaching, il diversity management e un approccio business oriented. Si dedica con passione, impegno e competenza ad accompagnare i suoi clienti nel perseguimento degli obiettivi, sostenendoli nel crescere in modo autentico in consapevolezza ed efficacia"
“Claudio mi ha accompagnata nel fare ordine e chiarezza dentro di me attraverso domande mirate, grazie alle tecniche di coaching e alla sua naturale capacità empatica. Inoltre durante il percorso ha dimostrato fermezza e decisione nel riportarmi verso i miei obiettivi più autentici”
“Ho trovato in Claudio un coach esperto, attento e affidabile, che mi ha consentito di tirar fuori la parte di me migliore e più profonda. Possiede competenza ed empatia e ha stabilito con me una relazione significativa, impegnandosi a fondo nell’aiutarmi a raggiungere i miei obiettivi quotidiani”
“L’interazione con Claudio mi offre un importante supporto allo sviluppo personale verso degli obiettivi predefiniti. La valorizzazione delle differenze - viste come risorsa e non come handicap - è un tratto importante del nostro business coaching, nel quale Claudio mi affianca in un percorso evolutivo di consapevolezza, aiutandomi nello stimolare le mie capacità per renderle più efficaci ed efficienti”